Due appuntamenti per incontrarci in questa torrida estate, divertirci, stare insieme e creare le fondamenta della mappa di comunità del quartiere Valdocco.
La mappa sarà il risultato del racconto personale degli abitanti del quartiere per aprirci ai curiosi, ai nuovi abitanti, a chi passa da qui o semplicemente per scambiarci informazioni ed idee su presente, passato e futuro. Racconterà un territorio vissuto attraverso gli occhi di grandi e piccini, in modo che possa servire a creare nuovi legami e voglia di ridisegnarne gli spazi.
Attraverso il racconto della propria esperienza e percezione la geografia, espressione dell’azione dell’uomo sul pianeta, può diventare consapevole e consolidare il legame con il territorio generando incontro tra gli abitanti, discussione, azione, tutela di ciò che è nostro e ci emoziona.
Ecco il link al blog in aggiornamento continuo che raggruppa gli aiuti presenti sul territorio torinese. Una risorsa che speriamo sia utile, creata dai vicini solidali di Vanchiglia e del quadrilatero, da Vicolo Grosso e dal PrinzEugen.
Il BARATTOLINO di via Biella 6 – Torino, è un non-negozio ricavato all’interno della scuola primaria De Amicis di Torino ove è possibile collocare/sistemare vari oggetti (indumenti per bambini e adulti, oggetti di uso comune, accessori, etc…) destinati ad essere scambiati con altri senza l’uso della moneta.
Dal novembre 2016 il Barattolino è stato aperto, secondo il calendario scolastico, il lunedi e il giovedi dalle 16,30 alle 18,30.
(La pandemia ha tirato un brutto colpo alle nostre iniziative dentro alla scuola e ogni cosa si è cristallizzata. Comunque non ci siamo date per vinte e lunedì 27 febbraio 2023 RIAPRIAMO con il prezioso aiuto ed incoraggiamento di maestri e maestre. L’appuntamento è al lunedì dalle 16,45 alle 18,15.)
Lo spazio che la scuola ci ha concesso è quella di un ex archivio che ci siamo occupate di ripulire e sistemare con le nostre “capacità” e le tinte recuperate dai colorifici di quartiere.
tinteggiatura barattolino
le pulizie dei locali del barattolino
lavori al barattolino
costruzione mobili
pulizie finali
scrivania autocostruita
quasi finito
pronti per l’inaugurazione
Un luogo dove è possibile entrare anche senza portafoglio, per scegliere ciò che serve e dare in cambio ciò che si ha di utile ma che non ci serve più.
Il BARATTOLINO è frutto della collaborazione tra famiglie e scuola, ed è stato incluso nel PTOF(Piano triennale dell’offerta formativa) proprio perchè ritenuto uno strumento utile per incrementare la collaborazione con le associazioni del territorio e con le famiglie.
Uno degli obiettivi del Barattolino è di sensibilizzare alla cooperazione e alla solidarietà, riconoscendo come risorsa le caratteristiche di ciascuno. Ci interessa anche creare un luogo di incontro/confronto, dove si possa conoscersi, aiutarsi, migliorarsi e capirsi, rilanciando un quartiere che ha un grande potenziale e molte difficoltà. Scoprire un’esperienza di incontro e di socializzazione che sia libera dal denaro facilitando così l’inclusione. Non in ultimo tentiamo di sensibilizzare al riciclo e al consumo consapevole.